L’attività di carpenteria è stata una delle prime attività svolte con l’impiego dell’acciaio e la sua utilità è ancora attuale e non ha mai smesso di esistere.
SolidWorks CAD 3D è da sempre attento alle necessità dei progettisti che lavorano in questo ambito: il supporto dato a chi opera nel campo della carpenteria metallica è davvero importante.
Sono migliaia le aziende nel nostro paese che svolgono l’attività di carpenteria, più o meno pesante, e, se guardiamo intorno a noi, raramente troveremo un’ambiente dove non è presente qualche elemento di carpenteria. Una diffusione così larga significa anche una rilevante presenza di addetti al lavoro, dai progettisti ai disegnatori, sono davvero in molti ogni giorno a scontrarsi con i problemi che queste costruzioni presentano.
Vediamo insieme quali sono i principali vantaggi che possiamo trovare affidandoci al software di progettazione CAD 3D SolidWorks!
1. Semplicità di realizzazione del modello 3D
Il primo punto su cui porre attenzione è sicuramente la semplicità con cui è possibile realizzare il modello 3D delle mie strutture limitandomi a costruire uno schizzo, che non sarà altro che lo schema degl’assi del mio progetto. E’ possibile poi far percorrere il modello da una serie di profili pre-caricati presenti in tutte le versioni di SolidWorks e facilmente espandibili o personalizzabili.
2. Nodi automatici
Non meno importante è sicuramente la possibilità di avere i nodi automatici e definibili dall’utilizzatore, modificabili in qualsiasi momento con pochissime operazioni.
3. Distinta di taglio automatica
La distinta di taglio automatica, disponibile non appena ho definito la mia struttura, contiene informazioni come lunghezza del profilo, angolo di taglio (distingue le due estremità se hanno angoli diversi), descrizione del profilo, materiale e peso.
La quantità e la tipologia di informazione che voglio visualizzare nella distinta sono editabili modificando la tabella, con la possibilità di salvarla e averla così disponibile per ogni nuovo progetto.
4. Inserimento semplificato delle squadrette di rinforzo
Le squadrette di rinforzo, un elemento assai comune nei componenti di carpenteria, sono realizzabili direttamente sulla mia struttura attraverso l’apposito comando.
5. Realizzazione rapida dei tappi di chiusura dei profili
Come per le squadrette di rinforzo, anche i tappi di chiusura dei profili sono realizzabili con l’apposito comando direttamente sulla struttura in modo semplice e rapido.
6. Massa del progetto aggiornata in tempo reale
Definisci con un semplice comando il materiale della tua struttura e ottieni immediatamente la massa del progetto, dato che verrà aggiornato in tempo reale a ogni modifica della struttura.
Hai domande sui benefici che SolidWorks può apportare alla progettazione di strutture di carpenteria?
Commenta l’articolo e chiedici approfondimenti!