NAO: IL ROBOT BADANTE PROGETTATO CON SOLIDWORKS

Set 27, 2017

Sviluppato e realizzato da un’azienda francese grazie al software di progettazione 3D SolidWorks, NAO sembra un giocattolo ma è in realtà un robot umanoide che assisterà anziani e persone autistiche.
In un’epoca in cui il numero di persone che necessitano di attenzioni quotidiane e cure mediche regolari aumenta di giorno in giorno, l’idea di un robot che possa offrire un’assistenza su misura e personalizzata in base alle singole esigenze diventa fondamentale.
Grazie alle numerose ed incredibili azioni che può svolgere NAO, sarà molto più semplice per queste persone condurre una vita il più normale possibile.

nao-next | progettazione3d.valorebf.it

Le mille e una funzioni di NAO

Per poter aiutare i bambini affetti da diverse forme di autismo a migliorare le capacità di dialogo e di interazione con l’esterno, NAO è dotato di telecamere e sensori appositi. In questo modo è in grado di catturare l’interesse del bimbo, sollecitando stimoli e risposte a diversi giochi, inizialmente alla presenza di un operatore ed in seguito, in fase più avanzata, anche senza. Inoltre, il «Robot – Badante» sarà anche in grado di inviare a genitori e medici regolari rapporti sullo stato di miglioramento del paziente.

Cammina, parla, risponde alle domande che gli vengono poste, si rialza se cade e può sollevare e trasportare oggetti. È così che NAO può anche prendersi cura degli anziani tenendo loro semplicemente compagnia o aiutandoli nel miglioramento delle loro capacità psico-fisiche.
Per poter prendersi cura ed interagire con loro, il robot ha la capacità di osservare e apprendere le abitudini dell’anziano, assimilando informazioni quali: i film e le canzoni preferite, i giochi da tavolo per poi giocare insieme alla persona oltre a monitorarne i parametri vitali.
Infatti, oltre a tenere compagnia alle persone anziane, è in grado di effettuare un’analisi monitorando i segni vitali e le abitudini quotidiane, e di inviarle al medico di riferimento per un aggiornamento costante del paziente.

Ad oggi, in tutta Europa, ne sono già state vendute circa 2000 unità e tante altre sono già pronte per portare il loro aiuto a tutti coloro che ne necessitano.

Guarda il video!

Ti è piaciuto il nostro articolo su Nao, il robot badante progettato con SolidWorks? Commenta e facci sapere cosa ne pensi!

Se ti interessano le innovazioni tecnologiche, leggi anche il nostro articolo sulle applicazioni della stampa 3D in cucina!

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This