SolidWorks Toolbox è una libreria completamente integrata con SOLIDWORKS che contiene una vasta gamma di componenti hardware conformi agli standard e che ci consente di sfruttare i vantaggi della tecnologia SolidWorks Smart Fasteners, una funzionalità unica che automatizza le attività di assemblaggio.
SolidWorks Toolbox è incluso con le versioni SolidWorks Professional e Premium.

Installazione della SolidWorks Toolbox
L’installazione di Toolbox è semplice ed avviene durante il processo di installazione di SOLIDWORKS. Si può decidere dove posizionare la libreria Toolbox a seconda delle esigenze: è possibile posizionarla sul proprio PC se si lavora da soli oppure, nel caso in cui ci sia la necessità di condividere tra più utenti la libreria, si può posizionare in un percorso di rete condiviso o nel Vault del PDM dove presente. In questo modo tutti gli utenti avranno accesso ai medesimi componenti e potranno collaborare alla configurazione e all’implementazione della libreria con componenti personalizzati.
Toolbox è un’aggiunta, il che significa che può essere abilitata e disabilitata in SOLIDWORKS dal menu a tendina Strumenti, selezionando Aggiunte. Sono disponibili due aggiunte associate a Toolbox: la libreria SOLIDWORKS Toolbox e le utilità SOLIDWORKS Toolbox.
Una volta abilitata l’aggiunta e definito il percorso corretto, è possibile accedere ai componenti Toolbox dalla scheda Libreria del progetto del Task pane di SOLIDWORKS.
Un’intera enciclopedia di componenti
Con SOLIDWORKS Toolbox si ha accesso immediato a un’intera enciclopedia di componenti standard.
Gli standard supportati includono: ANSI, BSI, CISC, DIN, ISO, JIS, GB.
La libreria toolbox contiene una grande varietà di componenti tra cui: cuscinetti, bulloni e viti, boccole per maschere, dadi, o-ring, chiavi, perni, rondelle, inserti PEM®, anelli di sicurezza ed altri ancora.
Personalizzazione e gestione
La libreria Toolbox può essere ampiamente personalizzata e configurata. Si possono modificare e aggiungere sia proprietà che componenti (parti o assiemi).
Nella sezione proprietà standard, è possibile controllare diversi aspetti del componente Toolbox: nella scheda Generale è possibile modificare la descrizione e il nome del file mentre nella scheda dimensioni c’è la possibilità di selezionare quali dimensioni abilitare o disabilitare per il componente selezionato e si possono aggiungere e configurare dimensioni come ad esempio la lunghezza di una vite e la sua filettatura.
Inoltre capita spesso di dover utilizzare nei propri progetti dei componenti scaricati da vari siti web: questi componenti possono essere aggiunti alla libreria Toolbox così da poter essere condivisi, gestiti e riutilizzati.
I dati delle configurazioni possono essere anche esportati, modificati ed importati come tabelle Excel.
A volte, può essere necessario convertire parti toolbox in parti normali per modificarle con più libertà, personalizzarle e condividere i progetti con più agilità anche con utenti che non hanno la toolbox. Vuoi sapere come fare? Guarda il video.
La tecnologia Smart Fasteners
Per quanto riguarda il posizionamento e l’assemblaggio dei componenti della libreria toolbox in un assieme, una grande opportunità è data dalla tecnologia Smart Fasteners che combina la funzione della Creazione guidata fori con la libreria di fissaggi di SolidWorks Toolbox.
Toolbox sfrutta questa funzionalità di SolidWorks per posizionare e assemblare in maniera rapida e intelligente i componenti di fissaggio all’interno della loro sede.
L’operazione è molto semplice e intuitiva: basta selezionare il foro e automaticamente SolidWorks indentificherà e inserirà il fissaggio associato, eventualmente comprensivo di dado e rondella, e i relativi accoppiamenti.
Semplifica e velocizza il tuo lavoro
Toolbox è uno strumento molto potente che ci permette di accedere ad una vasta libreria di componenti standard che possiamo configurare, ampliare, condividere e personalizzare.
Ci permette inoltre di selezionare e assemblare in maniera rapida e intelligente gli elementi di fissaggio semplificando notevolmente il nostro lavoro.
Vuoi saperne di più o avere una dimostrazione della SolidWorks Toolbox? Contattaci qui!