La progettazione di oggi viaggia sempre più sul 3D, per via della precisione nel creare assiemi e nel comunicare in modo più rapido i progetti con i propri clienti o fornitori, ma esistono ancora delle realtà che vivono di 2D, poichè la loro attività impone metodi e tecniche proprie del bidimensionale.
Per colmare la richiesta di questo pubblico specifico la Dassault Systemes, software house già conosciuta per SolidWorks e Catia, ha creato Draftsight, software CAD 2D in grado di trattare in modo ottimale e professionale progetti complessi in due dimensioni.
DraftSight offre una panoramica intuitiva e facile da utilizzare già dai primi momenti del suo utilizzo, quindi non spaventatevi se dovete passare ad un altro CAD 2D e avete paura di perdere tutto, o riformarvi su un altro prodotto.
Architetti, ingegneri, fornitori di servizi edili, utenti CAD professionisti, progettisti, costruttori, produttori, semplici appassionati e molti altri ancora, possono beneficiare a pieno del CAD 2D, in quando è elastico in tutti i processi di progettazione e ideazione, dal semplice oggetto di consumo al grande assieme meccanico.
Dotandoti di DraftSight puoi andare a modificare, creare, annotare e visualizzare qualunque tipo di file DWG, ma non solo, anche il passaggio ad altri CAD simili è agevolato.
Continua a leggere per scoprire i vantaggi nel possedere Draftsight, su come ottenerlo, quanto costa e quale versioni esistono.

I VANTAGGI E LE FUNZIONALITA’ DI SOLIDWORKS DRAFTSGIHT 2020
Come già detto all’inizio, Draftsight è molto di più di un semplice software di progettazione 2D, è una vera suite che ti permette di lavorare in modo snello e veloce, semplificando i complicati comandi presenti in altri CAD.
Vediamo un elenco completo delle funzionalità:
- annota, modifica, crea qualunque tipo di file DWG 2D e 3D;
- riduzione dei tempi dedicati alla progettazione di disegni e documentazioni a seguire utilizzando funzioni avanzate, tutto ad un prezzo inferiore ad altri CAD sul mercato;
- si adatta alla tua attività, senza avere funzioni in eccesso che appesantiscono o ostruiscono la tua progettazione e ti fanno spendere oltre il tuo budget.
- si integra perfettamente con altre soluzioni presenti nella Suite di Progettazione 3D SolidWorks, come CAD 3D, Eletrical, SolidWorks PDM, e molto altro ancora. Inoltre si adatta perfettamente alla tua produzione, comunicando perfettamente con il CNC, prototipazioni rapide con stampa 3D e altre attività di produzione;
- se hai già lavorato su file DWG e hai uno storico importante, nessun problema, DraftSight sfrutta la compatibilità dei file, senza che nulla venga perduto o non si riesca ad aprire;
- l’interfaccia grafica è stata pensata per rendere il tutto facile e a colpo d’occhio, i comandi e i controlli sono stati resi ancor più facili, per darvi un experience smart e veloce;
- puoi automatizzare e personalizzare le macro e API per facilitare i flussi di lavoro e migliorare la tua progettazione 2D;
- è possibile gestire facilmente le licenze di rete e usufruisci dell’assistenza tecnica per massimizzare la tua produzione e l’efficienza dell’ufficio tecnico.
Per i progettisti utilizzare DraftSight significa che, per gli elementi essenziali possono:
- disegnare forme geometriche come linee, cerchi, elissi e moltro altro ancora;
- eseguire differenti azioni come copiare, ruotare, ridurre in scala, smussare e tagliare;
- misurare e quotare gli oggetti per essere più precisi;
- gestire in modo semplice i file, importando, archiviando e inviare a stampe e plotter;
- risparmiare ore di tempo di progettazione eliminando attività superficiali e ripetitive grazie a strumenti intelligenti e automatici, come l’inserimento linee di mezzeria, confronto disegni, rifilo automatico e molto altro ancora;
- usufruire di librerie preconfigurate, con all’interno raccolte di viti, bulloni, dadi, rondelle e perni e altri materiali;
- creare distinte materiali e aggiungere bollature;
- importare ed esportare in diverse tipologie i file come PDF, DNG, SVG, XLS E DSHBM.
Nonostante viaggi sul 2D, DraftSight non evita il 3D.
Ebbene sì, nell’ultima versione può gestire anche una parte della progettazione 3D, come forme essenziali e superfici tridimensionali specificando le proprietà geometriche e dimensionali con vincoli 2D, può essere integrato con SolidWorks Visualize per creare magnifici rendering e SolidWorks Simulation per analizzare il comportamento.
Ora che hai capito in linea generale cosa ti può garantire DraftSight procedi a leggere per scoprire quale versione fa al caso tuo o del tuo ufficio tecnico.

TRE LICENZE, UN SOLO OBIETTIVO, MIGLIORARE LA TUA PROGETTAZIONE
Per rispondere alle diverse esigenze dei progettisti e industriali, la Dassault Systemes ha messo in commercio tre tipologie di licenze acquistabili, vediamole assieme.
DRAFTSIGHT STANDARD
Rappresenta la soluzione base per chi vuole incominciare, o per chi non necessita di funzioni avanzante per attività specifiche. Include strumenti per la progettazione e documentazione 2D.
DRAFTSIGHT PROFESSIONAL
Soluzione più avanzata della base, possiede funzionalità potenti e time saving, dandoti la possibilità in modo rapido e semplice di progettare. Include funzioni base più strumenti di produttività, personalizzazione API e tracciatore di immagini, utile per il risparmio di tempo nella fase progettuale.
DRAFTSIGHT PREMIUM
In questa soluzione si integra alle funzionalità 2D una parte della modellazione 3D, utile in caso di viste in tridimensioni o lavorazioni specifiche.
Piccola nota, se notate che effettivamente il 3D rientra costantemente nella vostra progettazione valutate l’idea di passare a SolidWorks CAD 3D.
DRAFTSIGHT ENTERPRISE E ENTERPRISE PLUS
Ecco la vera perla del DraftSight, include tutte le funzionalità presenti nelle versioni precedenti, con la possibilità di avere in più l’assistenza attiva tecnica da parte dei rivenditori, come Valore BF, che grazie a un team di esperti Application Engineer certificati, sapranno darti la miglior esperienza d’uso del prodotto.
Siamo giunti quasi alla conclusione, se ti sei fatto una idea delle versioni presenti, ma vorresti sapere come ottenerlo e il costo, leggi fino alla fine.

PRONTI PER L’ACQUISTO?
Se siete interessati all’acquisto e all’ottenimento del prodotto, vediamo assieme come fare.
Allora per quanto riguarda le tre versioni Standard, Professional, Premium è possibile fare richiesta tramite il sito, mentre per la versioni Enterprise, quelle più gettonate per farla breve, necessitano di un rivenditore autorizzato che capirà le vostre reali esigenze e vi saprà consigliare al meglio.
Chiedi pure a noi per qualsiasi informazione riguardante le soluzioni 2D DraftSight

Matteo Marini
Marketing Specialist
Intraprendente, creativo, sopra le righe e amante del “preciso”.