SOLIDWORKS CAD 3D 2020: 10 VANTAGGI PER GLI UFFICI TECNICI

Nov 6, 2019

L’innovazione è necessaria per acquisire maggiore competitività, ma durante la progettazione non abbiamo il tempo per esplorare nuovi modi di operare, e anche se ci fosse il tempo, ci mancano gli strumenti per la valutazione del rischio.

Il desiderio di innovare è potente, soprattutto in questo periodo dove la competizione diventa sempre più agguerrita e i competitor affilano le armi per produrre oggetti più appetibili, con un miglior design e stando attenti ad abbattere i costi. Se siete tra i tanti che “rimangono” nella confort zone del 3D non aggiornato o peggio al 2D “Perché è più facile e ci troviamo bene con quello che abbiamo”, ecco non si andrà tanto lontano.

SolidWorks ha a cuore l’imprenditorialità e il raggiungimento degli obbiettivi nel medio-breve periodo, così facendo ha pensato di lanciare sul mercato una versione più smart del prodotto iconico per la progettazione meccano-ingegneristico. Il core del prodotto sta nella fluidità delle varie funzioni, dove con pochi click è possibile generare dal nulla un solido fatto e finito, con diverse proprietà meccaniche e termiche ricercate, e che, soprattutto, rispecchino le norme attuali in materia di qualità e sicurezza.

Il concept del prodotto non cambia, interfaccia grafica molto intuitiva e di facile apprendimento per i novizi in materia, ma la Dassault Systemes ha voluto aggiungere ulteriori facilitazioni il linea con il trend 4.0 più importante, ovvero l’esperienzialità tridimensionale.

Andando ad analizzare attentamente cosa SolidWorks ci proporrà, si notano ottime funzioni che andranno a semplificare di gran lunga uffici tecnici e progettisti, prevedendo così un ottimo ritorno d’investimento per quanto riguarda il prodotto CAD 3D.

I VANTAGGI DI SOLIDWORKS 2020

I vantaggi di SolidWorks CAD 3D 2020 per gli uffici tecnici sono davvero tanti! Vediamo i primi 10.

1. Lavora più velocemente sui disegni grazie alla possibilità di utilizzare numerosi fogli, configurazioni e viste ricche di risorse.

I grandi assiemi non faranno perdere tempo ai progettisti grazie alle nuove modalità, come quella applicata al disegno tecnico: è ora possibile aprire i disegni in pochi istanti mantenendo, aggiungendo e modificando le annotazioni. A questo si aggiunge una accelerazione grafica: panoramiche e zoom nei disegni con una frequenza dei fotogrammi maggiore e rendering con accelerazione hardware.

2. Velocizza la progettazione di assiemi rendendo più chiara la visualizzazione dei prodotti finale.

Dicono che la fretta è cattiva consigliera, ecco per SolidWorks, velocità è sinonimo di qualità e riduzione del time to market, così sia il publisher inviluppi, che include i componenti da un assieme di primo livello come inviluppi in un sotto assieme, che la revisione dei grandi progetti, che crea accoppiamenti alla geometria di riferimento dei componenti, modifica ripetizioni lineari e circolari di componenti e modifica ripetizioni di componenti in base alla ripetizione e allo schizzo, risultano più veloci da eseguire.

3. Crea schizzi affidabili in meno tempo.

Con SolidWorks 2020, gli schizzi prendono vita, dando la possibilità, ad esempio, di poter visionare componenti flessibili sia in forma distesa che compressa, conferendo allo sketch veridicità e funzionalità.

4. Ottieni più flessibilità grazie al supporto di nuovi formati di file e la possibilità di personalizzare materiali e illuminazione.

Con SolidWorks 2020 è possibile realizzare schizzi più rapidi con funzioni quali l’entità della silhouette, che permette di creare più entità di schizzo proiettando il contorno dei corpi dei componenti su un piano di schizzo parallelo, e la funzione relazione continuità di torsione, che permette di raggiungere raggiungi la curvatura G3 tra curve in schizzi per una transizione ottimale.

5. Esegui i calcoli più velocemente e ottieni simulazioni più accurate dei comportamenti nel mondo reale.

Avere ottimi progetti è importante, ma devono funzionare alla perfezione riducendo future riparazione dovute a incongruenze o problemi tecnici prevedibili, con la simulazione SolidWorks 2020, tutto ciò è possibile, grazie a calcoli più veloci e simulazioni più accurate. Nel dettaglio sono state migliorate alcune caratteristiche come ad esempio, la riduzione di tempi di analisi e l’aumento della precisione combinando elementi lineari e quadratici nello stesso studio di simulazione.

6. Risparmia tempo e semplifica le attività di progettazione.

SolidWorks 2020 ha decisamente migliorato l’esperienzialità di fruizione, andando a semplificare compiti che prima erano definiti “complessi” o “troppo laboriosi”. Tra le diverse migliorie quella che vale la pena descrivere è la funzione stampa 3D, è infatti possibile accedere ad una vasta raccolta di volumi di stampa 3D disponibili in commercio e crea sezioni per la stampa 3D direttamente dalla geometria SOLIDWORKS.

7. Collabora facilmente con più fonti di dati

Tutti per uno, uno per tutti, motto classico che incentiva alla collaborazione, parola d’ordine che SolidWorks 2020 non si è lasciata scappare per la sua nuova release. Grazie alla 3D Interconnect, vi è una maggior interoperabilità, inoltre sono state migliorate le funzioni di trascinamento in SOLIDWORKS: è possibile trascinare un file SOLIDWORKS non nativo in una parte o un assieme attivi, e lavorare con nuovi tipi di file: dati BREP da file DXF™/DWG, file IFC e IFC.

8. Semplifica e accelera la progettazione con opzioni di superficie più robuste e flessibili.

Con SolidWorks 2020, i progettisti potranno garantire ottime attenzioni per quello che riguarda le superfici, dando maggiori flessibilità per la progettazione. Ciò che è migliorato lo si può trovare nel offset di superficie: identifica le facce di una superficie di cui non è possibile eseguire l’offset e crea un offset di superficie escludendo tali facce, e l’ispessimento: specifica più tipi di vettori di direzione (diversa dalla normale) di una superficie rispetto a una faccia.

9. Ottieni più flessibilità grazie al supporto di nuovi formati di file e materiali personalizzabili.

SolidWorks 2020 non è solo progettazione CAD 3D, è di più, è una suite di strumenti utili all’ufficio tecnico e non solo, per raggiungere gli obiettivi aziendali il più velocemente possibile. Tra questi spicca SolidWorks Visualize, strumento per la creazione e visualizzazione di immagini con qualità fotografica ottimale. Nella versione 2020, vi si può esportare in XR, inoltre è possibile trasformare facilmente i file Visualize in esperienze di realtà aumentata/realtà virtuale.

10. Implementa flussi di lavoro di sviluppo dei prodotti ottimali e arricchiscili facilmente con nuovi strumenti man mano che le esigenze aziendali cambiano.

Come si accennava all’inizio con SolidWorks 2020, si potrà lavorare in ambiente cloud, un ecosistema che accompagna il progettista dalla progettazione alla produzione. Nel dettaglio ciò che vedremo l’anno prossimo sarà la connessione diretta. Sarà infatti possibile:

  • connettere  facilmente SOLIDWORKS 2020 agli strumenti chiave attraverso la piattaforma 3DEXPERIENCE® nel cloud;
  • condividere senza limitazioni i modelli tra SOLIDWORKS e gli strumenti 3DEXPERIENCE;
  • collaborare in tempo reale da qualsiasi luogo e su qualunque dispositivo con flussi di lavoro estesi;
  • estendere facilmente l’ambiente di progettazione con nuove funzionalità quali modellazione tramite superfici di suddivisione, progettazione concettuale e gestione dei progetti e del ciclo di vita dei prodotti nel cloud.

Questi appena elencati sono i punti di forza che troveremo nella Suite SolidWorks 2020 l’anno prossimo, ma non sono tutti, un altro punto che differenzia questo software da tutti gli altri sta nei professionisti che seguono i clienti, in tutte le loro necessità progettuali e richieste d’assistenza. BF SolidWorks punta proprio su questo e si concentra sul after sales, garantendo customer care e assistenze tailor made al cliente.

Per avere maggiori informazioni e per vedere con i propri occhi il prodotto appena descritto contattaci per aver un confronto con i migliori professionisti SolidWorks in circolazione.

Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo progettare ma anche credere.

 

Matteo Marini

 

Intraprendente, creativo sopra le righe e amante del “preciso”.

 

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This