
Progettazione più rapida, processi ottimizzati, funzionalità ancora più evolute, queste e molte altre sono le novità che riguardano la nuova versione di SolidWorks 2020. In quest’ottica non mancano nuovi miglioramenti e rilevanti novità anche sul software della suite dedicata all’ analisi, ovvero SolidWorks Simulation.
Simulation Evaluator
Con SolidWorks Simulation 2020, è possibile utilizzare in comando “SHIFT+C” per comprimere l’albero e assumere il controllo del Simulation Feature Manager. Il nuovo Simulation Evaluator è una risorsa utile per rivedere i dettagli importanti della configurazione. Permette di verificare rapidamente dove verranno scritti i risultati che possono essere facilmente ricollegati da altre posizioni . Inoltre, è possibile rivedere i materiali assegnati e persino confrontare il volume della mesh di simulazione con il volume della parte per garantire un risultato di qualità. Questo rapido controllo di integrità della simulazione fornisce i dettagli importanti necessari per ottenere i migliori risultati in modo rapido. Anche l’eliminazione dei file è stata implementata ed è ora possibile eliminare i file senza caricare i risultati risparmiando ulteriormente tempo.

Vincoli di temperatura
Le sollecitazioni termiche possono causare deformazioni ed è fondamentale lo studio del loro andamento per le apparecchiature ad alta PRECISIONE. Gli utilizzatori della simulazione conoscono bene le prestazioni ottenute sfruttando i tipi di mesh appropriati (solidi, shell e beam) durante l’analisi dell’assemblaggio. Con SOLIDWORKS Simulation 2020 è ora possibile applicare i vincoli di temperatura direttamente alla trave, senza utilizzare un solido o cambiando il tipo di mesh da uno studio e l’altro. Questo consente un notevole risparmio dei tempi di lavorazione. I vincoli possono essere applicati sia al corpo che ai giunti durante lo studio statico.
Analisi Termica
Oltre alle temperature, è ora possibile applicare convezione, potenza termica, flusso e irraggiamento direttamente ai beam. Abbinando le funzionalità esistenti, i risultati dello studio termico possono essere utilizzati come input per uno studio statico con la stessa mesh per studi termici sia stazionari che transitori. Questa nuova funzionalità di SolidWorks 2020 fornisce un’analisi termica completa per i requisiti di progettazione più critici.
Analisi Assiemi
Nella versione 2020 di SolidWorks Simulation, nuove funzionalità migliorano le prestazioni durante l’analisi degli assiemi. È ora possibile utilizzare una bozza o una mesh di alta qualità per parte nello studio di assemblaggio. Questa opzione migliora le prestazioni, consente studi più ampi e offre risultati di alta qualità, rapidamente, dove ne hai bisogno. Anche i connettori bullone e perno sono stati migliorati con SolidWorks 2020, consentendo agli utenti di scegliere tra un tipo di connessione rigida o distribuita. La nuova opzione di connessione distribuita fornisce una migliore formulazione del connettore offrendo risultati di sollecitazione e spostamento più realistici ed elimina i punti caldi nei risultati sulle teste di bulloni e dadi.
Studi Statici e dinamici non lineari
Gli studi statici e dinamici non lineari hanno ora la possibilità di calcolare le forze del corpo libero in tutte le fasi. Basta semplicemente selezionare il comando ‘Forze di corpo libero’ dal pannello delle opzioni, selezionare le parti di interesse e le forze di corpo libero vengono elencate, fornendo un feedback immediato sui progetti, anche i più complessi.

Conclusioni
Le innovazioni, le nuove funzionalità e i miglioramenti di SolidWorks Simulation offriranno quindi agli utenti un’esperienza migliore e dati di progetto con una fedeltà più elevata, fornendo risultati rapidi, facili e precisi per accelerare la convalida del progetto.
Vuoi avere maggiori informazioni su SolidWorks Simulation? Scrivici all’indirizzo progettazione3d@valorebf.it. I nostri tecnici sapranno fornirti le risposte di cui hai bisogno.

Matteo Grieco
ABM Specialist
Digital storyteller. Appassionato di nuove tecnologie e SCI-FI addicted