COME OTTENERE LE DIMENSIONI DI INGOMBRO IN MODO AUTOMATICO CON IL RETTANGOLO DI DELIMITAZIONE IN SOLIDWORKS CAD 3D

Mag 7, 2018

Funzionalità introdotta con SolidWorks CAD 3D 2018, il Rettangolo di Delimitazione permette di creare automaticamente il volume minimo in cui si può racchiudere la Parte, Lamiera o Multicorpo che si sta disegnando. Leggi l’articolo per saperne di più!

Il Rettangolo di Delimitazione di SolidWorks CAD 3D

I parametri di Lunghezza, Larghezza, Spessore e Volume del Rettangolo di Delimitazione vengono creati e gestiti come proprietà personalizzate specifiche.

I parametri risultano quindi collegati alla configurazione e non al file Parte generico.

Gli ingombri del componente sono sempre a portata di mano. Insieme all’utilizzo dei Sensori, SolidWorks CAD 3D mette a disposizione dei potenti Tool per evitare spiacevoli sorprese in fase di realizzazione del prodotto.

ingombri-del-componente | progettazione3d.valorebf.it

Una delle caratteristiche principali è l’aggiornamento delle dimensioni del rettangolo in tempo reale: al modificare delle quote questo si adatterà e cambierà i valori dei parametri, calcolando sempre il minimo volume in cui racchiudere la Parte.

Inoltre è possibile decidere l’orientamento del Rettangolo di Delimitazione a seconda delle condizioni di produzione per avere un punto di partenza il più vicino possibile a quello reale.

faccia-piano-di-riferimento | progettazione3d.valorebf.it

 

Di seguito un esempio di una Parte con due configurazioni: “Default” e “Attacco Largo” gestiti con lo stesso Rettangolo di Delimitazione ma con valori differenti a causa della diversa geometria.

risultato-configurazioni | progettazione3d.valorebf.it

 

Per definire precisione dei risultati o unità di misura differenti si può andare nelle Proprietà del documento, sotto la voce “Unità”.

proprietà-del-documento | progettazione3d.valorebf.it

Nella messa in tavola è poi possibile creare una tabella dove inserire i vari parametri e combinarli tra loro in equazioni per arrivare al risultato in maniera automatica.

tabella-inserimento-parametri | progettazione3d.valorebf.it

Infine, si può salvare la tabella per richiamare il layout appena creato ogni volta che serve.

salva-modello-tabella | progettazione3d.valorebf.it

Il Rettangolo di Delimitazione è, quindi, un ottimo Tool che permette di creare automaticamente le dimensioni d’ingombro del componente che si sta progettando, tenendole soprattutto costantemente in aggiornamento.
E’ una risorsa utile, oltre che nella fase di modellazione, anche nella messa in tavola per condividere i dati in preparazione di una fase finale di analisi di fattibilità del prodotto o di interferenze.

Il nostro articolo sul rettangolo di delimitazione di SolidWorks CAD 3D ti è stato utile? Vorresti approfondimenti su altre funzionalità del più diffuso CAD meccanico? Scrivici e ti risponderemo, siamo rivenditori ufficiali SolidWorks per tutto il Nord Italia!

Ogni settimana pubblichiamo nuovi contenuti video. Scoprili!

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This