PROGETTARE SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE ROBOTIZZATA CON SOLIDWORKS [CASE STUDY APPLIED ROBOTICS]

Giu 16, 2020

Applied Robotics, Inc. è un’azienda americana che produce soluzioni di attrezzatura di presa e connettività per il settore dell’automazione e della robotica.

La società è stata fondata nel 1983 e, sin da subito, ha cercato di promuovere il miglioramento continuo dei processi di produzione con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di automazione più complesse dei suoi clienti.

I clienti dell’azienda sono diversi, dalle grandi aziende alle piccole società private.

Le soluzioni di Applied Robotics supportano settori come quello automobilistico e la manifattura e applicazioni come le saldature, l’assemblaggio, la pallettizzazione.

Applied Robotics detiene più di 40 brevetti per invenzioni come il sistema integrato di cambio utensile robotizzato per la saldatura di perni.

Il passaggio da Solid Edge a SolidWorks

La società, fino al 2008, ha utilizzato il software Solid Edge® per la progettazione meccanica e E3® per la progettazione elettrica. Tuttavia, secondo il Responsabile dell’Ingegneria della società Stefan Casey, la soluzione aveva diverse carenze: difficoltà nell’utilizzo dell’applicazione per schemi elettrici e nell’identificazione di progettisti qualificati in Solid Edge.

La società iniziò a guardarsi intorno per capire che software utilizzassero le aziende simili e fu così che entrò in contatto con SolidWorks, acquistò una copia e lo provò, passando a SolidWorks nel 2013.

Applied Robotics ha così implementato SolidWorks Premium per la progettazione meccanica, l’analisi e la simulazione e SolidWorks Electrical Schematic.

Il motivo di questa scelta? Questi software sono facili da utilizzare, ben conosciuti e diffusi tra gli ingegneri e integrano in modo chiaro la progettazione meccanica e la progettazione di schemi elettrici.

La diffusione di SolidWorks ha reso molto più facile la ricerca di personale qualificato e competente e ha ridotto le esigenze di formazione della società.

Maggiore collaborazione, velocità, qualità ed efficienza

La qualità degli schemi e dei disegni è molto importante per le aziende specializzate in automazione poiché gli schemi vengono condivisi con i clienti e fare una buona impressione aiuta a partire con il piede giusto.

Sono stati aggiunti un buon numero di nuovi simboli nella libreria di SolidWorks Electrical Schematic che consente di creare schematici esteticamente più gradevoli e completi in modo veloce ed efficace.

Dal passaggio a SOLIDWORKS, collaboriamo in modo più efficace in quanto si tratta di una soluzione combinata che semplifica il lavoro (Tom Marcella, Solution Manager)

L’integrazione tra la progettazione meccanica di SolidWorks Premium e la progettazione di schemi elettrici di SolidWorks Electrical Schematics ha permesso di semplificare il lavoro e ottenere miglioramenti nella collaborazione e nella documentazione tecnica migliore. Questo ha portato a maggiore produttività sia nella fase di progettazione che nell’assemblaggio.

Gli schemi di progettazione elettrica, infatti, devono essere completati per primi in modo che i progettisti meccanici siano a conoscenza di cosa deve essere collegato e quali siano gli spazi. La semplicità d’uso di SolidWorks Electrical Schematics ha permesso di velocizzare la progettazione con una conseguente migliore collaborazione.

Scarica la Case Study di Applied Robotics

[contact-form-7 id="224269" title="CASE HISTORY APPLIED ROBOTICS"]

Mantenere aggiornato un sistema di progettazione integrata

La società investe nei servizi di abbonamento SolidWorks perché considera il supporto del suo rivenditore un grande valore aggiunto e preferisce mantenere aggiornate le sue licenze con le ultime funzionalità.

Contattare qualcuno che conosce il software permette di ricevere una soluzione rapida al problema permette di non avere blocchi e migliorare la produttività.

Hai trovato interessante il caso studio di Applied Robotics?

Vuoi saperne di più su SolidWorks e capire come può migliorare anche la tua progettazione?

Claudia Di Ciancio

Claudia Di Ciancio

Responsabile Marketing Area 3D

Laureata in Economia Aziendale e Management, dopo un’esperienza di circa tre anni in una delle Big Four ha deciso di seguire la sua passione, approdando in Valore BF SolidWorks Reseller. Qui si occupa di tutti gli aspetti del marketing. La sua citazione preferita è “La differenza tra un sogno e un obiettivo? Semplicemente una data” .

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This