PROGETTARE GRANDI ASSIEMI? ZERO PROBLEMI CON SOLIDWORKS!

Gen 20, 2020

Sei convinto che progettare grandi assiemi sia difficile? Allora non hai ancora provato la Suite SolidWorks.

Leggi questo articolo per:

  • Capire come sarebbe la vita in un ufficio tecnico senza SolidWorks
  • Avere una chiara idea dei vantaggi nell’adottare il CAD 3D market leader, con case history a seguire.

Utilizzare  un prodotto affidabile, preciso e veloce come SolidWorks, software di progettazione market leader nel settore di progettazione, può dare risposta a molte delle nostre preoccupazioni.

Grazie a SolidWorks è possibile trasformare le idee in prodotti innovativi.

SolidWorks è una soluzione potente e intuitiva per la progettazione e la produzione in grado di ottimizzare il metodo di sviluppo e produzione dei prodotti, offre strumenti completi per la progettazione, la simulazione, la produzione, la gestione dei dati e la collaborazione e permette di ridurre i costi e migliorare la qualità.

VITA DI TUTTI GIORNI IN UN UFFICIO TECNICO

La sfida più grande per ogni tecnico progettista è quella di progettare componenti meccanici rispettando  le richieste del cliente e la qualità e sicurezza richieste dalle norme ISO.

Succede sempre più spesso che arrivi una commessa che manda in scompiglio l’ufficio tecnico: la richiesta di un grande progetto, da parte di una grande multinazionale, con grandi pretese e con grandi budget a disposizione.

Il capo sarà molto felice, i designer probabilmente meno.

Le prime difficoltà vengono mostrate alla ricezione della comanda. I tecnici valutano la possibilità di metterci mano e i project delineano le tempistiche per finire il prima possibile rispetto alla deadline richiesta (anche se si sa che le cose cambiano dall’oggi al domani).

A seguire: l’assegnazione dei compiti in base alle specializzazioni dei tecnici, i tempi operativi di progettazione, le modifiche da apportare al risultato finale e l’accettazione da parte del cliente. Un’odissea, insomma.

Detto questo, sapete che affidandovi ad un partner progettuale come SolidWorks, le difficoltà appena elencate sarebbero molte meno? Non ci credete, andate avanti a leggere.

 

LE RISPOSTE DI SOLIDWORKS AI PROBLEMI PIÙ COMUNI

Tutte le soluzioni SolidWorks possono essere completamente integrate in un’unica finestra nel CAD 3D SolidWorks. Tutti i prodotti SolidWorks utilizzano gli stessi dati di progettazione e ogni modifica viene pertanto aggiornata automaticamente in tutte le applicazioni.

Pensate a enormi assiemi a cui molte persone mettono mano, da diversi uffici situati in posti remoti, la cosa spaventerebbe anche il più temerario degli ingegneri progettisti, ma con SolidWorks tutto è tenuto sotto controllo, nulla viene perso o modificato senza che nessun’altro lo sappia.

“Però si rivolge a tecnici che progettano in modo troppo ampio. Non si tratta di uno strumento che mi permette di lavorare nello specifico il mio impianto!” , oppure si sente dire “Devo perdere troppo tempo per la creazione di componenti già progettati, non posso permettermelo”, nulla di più sbagliato signori progettisti. Con SolidWorks si lavora in un ambiente con strumenti per specifiche attività di progettazione: fori, fissaggi, lamiere, stampi a iniezione, parti in plastica e di colata, saldature, superfici, modelli di mesh, reverse engineering, tubazioni e instradamenti elettrici. Inoltre,  per evitare perdite di tempo, SolidWorks mette a disposizioni librerie di componenti subito utilizzabili per non perdere tempo a modellare parti come bulloni, dadi, rondelle e altra minuteria di uso comune.

Ok, tutto molto bello per chi progetta, ma chi pensa ai produttori? Ovviamente sempre SolidWorks.

Infatti, il software CAD 3D non si è dimenticato dei produttori e delle loro e delle loro esigenze, gli ingegneri di processo e di prodotto possono simulare e quindi validare le proprie decisioni tecniche, offrendogli il margine necessario per innovare e comprendere realmente la producibilità del prodotto.

Convalidando i prodotti e la produzione, si può, senza molti sforzi, risolvere problemi di progettazione di assiemi complessi prima del passaggio produttivo dell’impianto.

Grandi macchinari, impianti hyper tech, belli ed efficienti, ma come comunicare la loro potenza?

Sono molte le volte che ci si tira i capelli tra l’ufficio tecnico e quello marketing: da una parte si vuole l’efficienza dall’altra si deve vendere il prodotto. Giustamente l’occhio vuole la sua parte, come fare per far andare d’accordo le due funzioni senza che ci rimetta il prodotto?

La comunicazione tecnica con SolidWorks permette ai progettisti, marketer industriali e affini di poter lavorare su un’unica suite per creare documentazioni tecniche e manuali semplici ed efficaci, rendering accattivanti da utilizzare nelle comunicazioni d’impresa.

Ultimo vantaggio citato (c’è ne sarebbero a centinaia, ma ci si limita a quelli più importanti), quando si ha a che fare con progetti complessi è normale che ci si affidi a studi esterni per velocizzare ancor di più il progetto, ma come fare per tenere tutto sotto controllo anche in termini di costi? In primis è bene dotarsi del medesimo software SolidWorks per semplificare e agevolare le operazioni, e a seguire il portafoglio tirerà un sospiro di sollievo grazie a SolidWorks Costing, strumento utile per definire le stime dei costi in pochi secondi, in tempo reale.  I preventivi e i rapporti saranno disponibili in uno schiocco di dita, per la felicità del capo.

 

STORIE DI CLIENTI “INFELICI” CON ALTRI CAD

I clienti sono la voce della verità:  con una parola riescono a contrastano le numerose comunicazioni create ad hoc per accelerare vendite. Viviamo  in un era dove l’informazione regna padrona e si ha la possibilità di dare e ricevere feedback su prodotti,  di certo il mondo CAD 3D non è rimasto fuori da questo sistema.

I grandi assiemi rappresentano una sfida per tutti e saperli creare e gestire con software dedicati è importantissimo. A volte capita che le promesse del prodotto non rispecchino a pieno poi il prodotto stesso. A seguire si possono trovare testimonianze vere di persone passate da altri CAD a SolidWorks:

  • “Grazie a SolidWorks posso individuare e risolvere i potenziali problemi durante la fase di progettazione, quando iniziamo a stampare i pezzi, sono corretti fin da subito. Ci ha consentito di risparmiare dal 30 al 60% in termini di costi in conto capitale per lo sviluppo di nuovi prodotti”  Luigi, Senior Product Development Engineer.
  • “SolidWorks mi supporta nell’intero processo, dall’idea al prodotto vero e proprio, non si tratta semplicemente di un programma CAD e non è solo un programma CAM, è tutto in uno. Senza di esso occuparsi di migliaia di parti internamente sarebbe stato praticamente impossibile.” Sara, Product Engineer.
  • “La qualità fotografica di SolidWorks ci aiuta ad accelerare il processo di approvazione e a consegnare i nostri prodotti al mercato con un anticipo di sei mesi rispetto a prima. Giovanni, Senior Industrial Designer.

SOLIDWORKS PUO’ ESSERMI REALMENTE UTILE NELLA MIA ATTIVITA’?

Tirando le somme è chiaro che se volete interfacciarvi con grandi commesse e grandi progetti, non potete fare altro che affidarvi al CAD 3D market leader di settore SOLIDWORKS,  non predice il futuro, non ci porta a spasso il cane, ma completa con pochi click diverse parti complesse, permette di sapere in anteprima il costo complessivo dell’opera in modo tale da tenere aggiornato clienti e fornitori, ma soprattutto, cosa più importante, permette di creare dal nulla prodotti e strutture eccellenti e di qualità, garantendo nel mercato importanza e credibilità.

Affidati a Valore BF 3D Solution per garantirti il lusso di essere seguito da ELITE Application Engineer per assistenze o corsi professional ad hoc.

“Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; e il credere in una cosa la rende possibile”

FRANK LLOYD WRIGHT

Matteo Marini

Matteo Marini

Marketing Specialist

Intraprendente, creativo, sopra le righe e amante del “preciso”.

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This