PROGETTARE ATTREZZATURE ROBOTICHE CON SOLIDWORKS [CASE STUDY ATI INDUSTRIAL AUTOMATION]

Mag 20, 2020

ATI Industrial Automation, Inc. è un’azienda leader di settore operativa dal 1989 che produce accessori e bracci robotici. ATI ha clienti provenienti da tutto il mondo e i suoi prodotti trovano applicazione in diversi ambiti: aerospaziale, automotive e produzione industriale.

Le sfide di ATI erano diverse: miglioramento dei tempi di produzione dei progetti. riduzione dei cicli di sviluppo e dei tempi di consegna, miglioramento della qualità e complessità dei prodotti e della documentazione tecnica.

La  soluzione a queste difficoltà è stata la SUITE integrata SOLIDWORKS. L’azienda, seguendo un processo step by step, ha adottato SOLIDWORKS CAD 3D nelle tre versioni Standard, Professional e Premium, Simulation Professional, PDM e Composer.

I vantaggi ottenuti sono stati molteplici: riduzione dei tempi di sviluppo e consegna delle attrezzature, costi e tempi di prototipazione dimezzati, tempi del processo ECO ridotti da una settimana a un giorno, creazione di documentazione tecnica migliore con tempi ridotti da alcuni giorni a pochi minuti.

Leggi di seguito o scarica il Case Study per saperne di più sull’evoluzione dell’ufficio tecnico di ATI e sui benefici ottenuti dalla suite integrata SolidWorks!

Scarica il Case Study

ATI INDUSTRIAL AUTOMATION, INC.
Sviluppo avanzato di sistemi di attrezzature robotiche  con le soluzioni SOLIDWORKS

Privacy

Marketing

Un’evoluzione dell’ufficio tecnico step by step

L’azienda ha adottato la progettazione 3D nel 1999, quando ha migrato dagli strumenti AutoCAD 2D alla piattaforma di progettazione CAD 3D SOLIDWORKS.

Inizialmente il passaggio è avvenuto per velocizzare i cicli di sviluppo, migliorare la qualità e ottimizzare la visualizzazione dei progetti. 

In un momento successivo, nel 2009,  l’azienda si è dotata anche del sistema SOLIDWORKS PDM Professional. L’obiettivo era potenziare i controlli di revisione, semplificare i flussi di lavoro e aumentare la collaborazione tra ufficio tecnico e produzione.

Nel 2013 ATI ha deciso di dare una svolta alla sua comunicazione tecnica, adottando SOLIDWORKS COMPOSER per automatizzare lo sviluppo degli elementi visivi per i manuali prodotto e le istruzioni di assemblaggio.

Nel 2014 a SOLIDWORKS CAD 3D, PDM e COMPOSER si è aggiunto SOLIDWORKS SIMULATION Premium e Professional per ridurre la prototipazione.

I risultati raggiungi con SOLIDWORKS

Da quando ha adottato SOLIDWORKS, ATI ha sempre superato le aspettative dei clienti, sotto diversi fronti: tempi di sviluppo e consegna, qualità e affidabilità dei prodotti, innovazione.

Insomma, l’adozione di SOLIDWORKS ha reso i progettisti meccanici di ATI più rapidi, innovativi e precisi. I prodotti sono diventati più complessi ma sono stati eliminati gli errori di progettazione dovuti ai controlli delle revisioni, grazie a PDM.

ATI è riuscita a mantenere alti i livelli di qualità dimezzando i prototipi con grande risparmio di tempo e costi grazie all’utilizzo dei software di analisi SOLIDWORKS Simulation Premium e Professional.

Gli strumenti ATI sono progettati per durare milioni di cicli e con SOLIDWORKS Simulation l’azienda può effettuare analisi sofisticate come l’analisi del cliclo di vita/ fatica e delle vibrazioni oppure analisi strutturali con materiali non lineari.

L’implementazione di SOLIDWORKS PDM Professional ha permesso ad ATI di eliminare la carta degli ordini di modifica progettuale (ECO), velocizzando il processo, da una settimana a un giorno.

Penso che sia davvero incredibile quanto gli strumenti giusti e la volontà di migliorare possano fare la differenza per la competitività e i risultati.

Vuoi sapere come le soluzioni SOLIDWORKS possono migliorare i processi della tua azienda?

Contattaci, siamo rivenditori ufficiali del software di progettazione 3D leader di mercato e siamo disponibili per dimostrazioni di prodotto, consulenze e preventivi. Ti aspettiamo!

Claudia Di Ciancio

Claudia Di Ciancio

Responsabile Marketing Area 3D

Laureata in Economia Aziendale e Management, dopo un’esperienza di circa tre anni in una delle Big Four ha deciso di seguire la sua passione, approdando in Valore BF SolidWorks Reseller. Qui si occupa di tutti gli aspetti del marketing. La sua citazione preferita è “La differenza tra un sogno e un obiettivo? Semplicemente una data” .

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This