Molte volte la Parte o l’Assieme che stiamo progettando ha dei limiti di ingombro o limiti di produzione che devono essere assolutamente rispettati. Utilizzare i Sensori all’interno dell’ambiente CAD 3D, sia in ambiente Parte che Assieme, permette di monitorare i limiti imposti, così da evitare errori.
I sensori disponibili in SolidWorks CAD 3D
I sensori che possono essere inseriti in SolidWorks CAD 3D sono:
- Dati Simulation: definisce le ubicazioni per misurare le quantità dei risultati nelle simulazioni;
- Proprietà di massa: monitora la Massa, Volume, Area di Superficie;
- Quota: monitora le quote selezionate;
- Rilevamento interferenze: monitora l’assieme per rilevare le interferenze tra i componenti selezionati;
- Prossimità: monitorizza l’assieme per le interferenze tra una linea definita dall’utente e i componenti scelti;
- Dati di movimento: definisce il sensore del risultato dello studio del movimento;
- Studio del movimento: per i sensori Dati del movimento, specifica il tipo di studio di Analisi del movimento quando il risultato referenziato viene definito;
- Risultato Studio del movimento: per i sensori Dati del movimento, specifica il risultato referenziato o consente di creare un nuovo risultato quando si seleziona Nuovo grafico;
- Dati di Costing: consente di monitorare i dati di costing, incluso il Costo Totale, Costo materiale e Costo di fabbricazione definiti in Grandezza.
Impostare i sensori in SolidWorks CAD 3D
1. Innanzitutto, vai nel FeatureManager e clicca con il tasto destro per aggiungere un Sensore.
2. Seleziona il tipo di Sensore di cui necessiti. Il Sensore, in base al tipo di ambiente in cui si sta lavorando, avrà un menù a tendina differente.
3. Imposta la proprietà. Ad esempio, di seguito trovi la definizione per un Sensore di Misurazione. Basta selezionare i riferimenti della misura per aggiungerla al sensore, anche se questa non è stata definita nelle quote degli Schizzi.
4. Impostare l’avviso.
5. Selezionando “OK” appare il Sensore appena creato nel FeatureManager, compreso nella cartella Sensori.
Da questo momento, se il parametro monitorato esce dai limiti imposti, SolidWorks ti avvisa.
La definizione dei Sensori è un’ottima strategia per evitare di tenere in considerazione tutti i limiti dimensionali e funzionali, permettendo di lavorare in maniera più dettagliata su altri aspetti del progetto.
Leggi anche il nostro articolo su SolidWorks, la piattaforma più completa di sviluppo prodotti.
Il nostro articolo sui sensori di SolidWorks CAD 3D ti è stato utile? Hai dubbi o vorresti approfondimenti? Scrivici e ti risponderemo!