L’utility Copia guidata impostazioni consente agli utenti di eseguire il backup e salvare le preziose personalizzazioni apportate all’ambiente di lavoro SolidWorks.
Salvare le customizzazioni è importante prima di effettuare aggiornamenti o reinstallazioni dell’applicativo per evitare problemi di interfaccia in un secondo momento.
Copia guidata impostazioni è incredibilmente semplice e facile da usare e questa guida spiega come utilizzarlo al meglio.
Perchè è importante salvare le customizzazioni
Salvare le customizzazioni è importante prima di effettuare aggiornamenti o reinstallazioni dell’applicativo per evitare problemi di interfaccia in un secondo momento.
Come utilizzare le customizzazioni
Innanzitutto è consigliabile chiudere l’applicativo SolidWorks perché le impostazioni modificate nella sessione in uso non vengono salvate.
Successivamente cercare nel menù di avvio, sotto alla cartella Strumenti di SolidWorks, la voce Copia guidata impostazioni.
Quando si avvia la procedura si apre una finestra che chiede di selezionare una delle seguenti due opzioni: Salva Impostazioni e Ripristina Impostazioni.
-
Salva impostazioni
Cliccando su “Avanti” si passa ad una seconda schermata dove è possibile personalizzare il tipo di salvataggio delle impostazioni: è consigliabile lasciare le selezioni di default di seguito riportate poiché poi, in fase di ripristino, è possibile scegliere le impostazioni da importare.
Dopo aver scelto l’ubicazione e il nome del file il processo termina e sul percorso scelto appare un’icona con un’estensione .sldreg come la seguente.
-
Ripristina impostazioni
Selezionando “Ripristina impostazioni” e cliccando su “Avanti” si passa ad una schermata molto simile a quella di salvataggio: in questo momento è possibile selezionare le impostazioni da importare in base alle proprie esigenze.
Lo stesso file può essere utilizzato su diversi PC e su ognuno di essi è possibile selezionare le impostazioni da importare.
Cliccando su “Avanti” si apre una seconda finestra per scegliere il tipo di ripristino da effettuare: “Utente corrente” per importare le impostazioni sulla macchina in uso, “Computer in rete” per distribuire il file ai computer selezionati presenti nella rete o “Utente in roaming” solo se l’azienda dispone di profili roaming dell’utente.
La guida sulla Copia Guidata delle Impostazioni di Solidworks ti è stata utile?
Leggi anche la nostra guida sul Solidworks Resource Monitor!