4 AMBITI IN CUI L’INDUSTRY 4.0 RIVOLUZIONA LA PROGETTAZIONE 3D

Ott 9, 2017

Con l’integrazione della tecnologia IoT nell’ Industry 4.0, i prodotti realizzati diventano sempre più intelligenti e connessi.
La trasformazione digitale dell’Industry 4.0 ha rivoluzionato anche il mondo della progettazione 3D e dell’ingegnerizzazione industriale.

COME È CAMBIATA LA PROGETTAZIONE 3D DALLA SUA NASCITA FINO AD OGGI E QUALI SONO GLI IMPATTI DELL’ INDUSTRY 4.0?

1. DIGITALIZZAZIONE DEI MODELLI

Il mondo della progettazione 3D ha iniziato il suo ciclo di trasformazione negli anni ’70 passando dalla “progettazione su carta” alla “progettazione digitale”.
Questo cambiamento è stato fondamentale per i progettisti che, da fogli e squadre, sono passati a elaborare tramite computer con enormi vantaggi in termini di tempo e costi.
Durante questo periodo nascono anche i primi software di progettazione digitale CAD 2D.

progettazione-scarpe | progettazione3d.valorebf.it

2. DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI

Negli anni ’90 la “digitalizzazione dei modelli” si tramuta in “digitalizzazione dei processi”. Viene sviluppato il CAD 3D che permette ai progettisti di realizzare modelli virtuali dei prodotti. Appaiono anche software integrati con il CAD per la simulazione, verificando la reazione del prodotto sottoposto a vari sforzi.

postazione-di-lavoro | progettazione3d.valorebf.it

3. DIGITALIZZAZIONE DELLA CONOSCENZA

All’inizio del 2000 vengono introdotte la Realtà Virtuale (VR) e la Realtà Aumentata (AR). Il mondo della progettazione diviene così in grado di simulare effettivamente la realtà, permettendo l’interazione del produttore/cliente con il prodotto finito.

idee | progettazione3d.valorebf.it

4. DIGITALIZZAZIONE DELLA COMUNICAZIONE

Arriva così la rivoluzione dell’ Industry 4.0, tutt’ora in atto e in continua evoluzione. I software di progettazione 3D sono sempre più avanzati e permettono la creazione di prodotti sempre più intelligenti ed interattivi.
Grazie alle tecnologie dell’Internet of Things (IoT), l’Industria 4.0 si sviluppa a 360° sia in ambito elettronico, sia in ambito informatico, sia in ambito di comunicazione.

industria-4-0 | progettazione3d.valorebf.it

Per sfruttare a pieno le tecnologie dell’ Industry 4.0, non bisogna concentrarsi solo sulla progettazione del prodotto, ma anche sulla progettazione della tecnologica di cui è composto prodotto.
In questo modo sarà possibile garantirne un utilizzo facile ed efficiente a tutti i consumatori.

Ti sei perso il nostro articolo sui 7 comandamenti per i progettisti? Leggilo QUI!

 

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This