Lo scorso anno l’industria meccanica italiana, rappresentato dalla Federazione delle associazioni nazionali dell’industria meccanica varia e affine Anima, è cresciuta del 4,7% con una quota di più di 47 miliardi di euro. Per il 2018, si prevede che la produzione aumenterà di un ulteriore 2,7%.
I dati più interessanti sono relativi agli investimenti, cresciuti grazie al Piano Impresa 4.0, più del 10% e che cresceranno ancora dell’8,2%.
Anche le esportazioni sono in aumento cresciute del 4,5% nel 2017 e del 2,9% nel 2018. Oggi rappresentano più del 60% della produzione.
I settori più dinamici
Le tecnologie alimentari sono tra le voci più importanti e in crescita rappresentate da Anima con un aumento del 7,2%. Ma anche le valvole, la rubinetteria, la caldareria, le pompe e il comparto del sollevamento e della movimentazione scommettono sulla crescita del mercato.
Investimenti 4.0 a doppia cifra
Gli investimenti 4.0 rappresentati da Anima nella manifattura cresceranno nel 2018 da 507 a 558 milioni, con una crescita del 10,2%.
Alberto Caprari, presidente di Anima Confindustria Meccanica afferma:
“Il Piano Impresa 4.0 ha accelerato gli investimenti che, in buona parte, alcuni nostri settori avevano dovuto congelare a causa del mercato domestico stagnante e delle incertezze geopolitiche. Nei primi mesi del 2017 non era così diffusa la consapevolezza di cosa fosse il potenziale di questa 4.0. Nel corso dei mesi, gli obiettivi e le strategie imprenditoriali si sono chiariti e c’è stata una rinascita degli investimenti tecnologici e un rinvigorirsi degli ordinativi. Abbiamo potuto recuperare una parte del divario competitivo che si era creato con le altre realtà europee e mondiali, acquisendo più forza e soprattutto fiducia. Il Piano Impresa 4.0 ha giocato quindi un ruolo fondamentale. È stato innanzitutto un segnale positivo da parte delle Istituzioni per supportarci concretamente, in una sfida tecnologica che diversamente ci saremmo trovati a dover affrontare ancora da soli. Il Piano voluto dal governo sta guidando inoltre le aziende italiane nel passaggio cruciale dalla vendita del prodotto al servizio legato alla tecnologia digitale. Gli incentivi premiano chi investe ed in particolare chi vuole migliorare qualitativamente, per crescere nei mercati globalizzati. Il Piano 4.0 ha saputo infondere nuova linfa, prospettive e vera tecnologia, certamente forieri di una prossima migliore occupazione”.
Noi di Valore BF abbiamo creato un bundle Industry 4.0 per permettere alle aziende di usufruire di tutti i vantaggi della progettazione 3D di SolidWorks e della stampa 3D di Sharebot.