IL RACCONTO DEL SOLIDWORKS 2020 3D EVOLUTION DI MATTEO GRIECO

Nov 7, 2019

Ore 14:30. Salone gremito. Tutto è pronto. L’evento tanto atteso è finalmente arrivato: al via il SolidWorks 2020 3D Evolution.

Dopo una rapida presentazione del team 3D solution di Valore BF da parte del nostro direttore commerciale Gianfranco Alberio, si entra subito nel vivo con le principali innovazioni tecnologiche legate al mondo della progettazione e ai principali trends dell’Industry 4.0.

Ad aprire le danze chi meglio del nostro Elite Application Engineer Marco Cirani?

Assieme a lui un relatore d’eccezione come Alessandro Tornincasa, TTM in Dassault Systemes (casa madre di SolidWorks). Marco e Alessandro hanno spiegato i vantaggi del Model Based Engineering con SolidWorks, un sistema innovativo che consente di ridurre gli errori durante la fase di ingegnerizzazione del prodotto attraverso l’eliminazione del disegno cartaceo in favore di processi digitali drawingless.

A seguire l’intervento di Massimiliano Rossi, amministratore delegato di Intesi SRL, che ha esposto i vantaggi dell’integrazione tra SolidWorks e L’ERP.

Non meno interessante l’intervento di Massimo Corvi, direttore commerciale di SigmaTEK SRL, relativo all’integrazione tra SolidWorks e i software Sigma in grado di consentire soluzioni innovative di nesting, tubing e bending.

In una giornata speciale come questa non sono mancate soluzioni innovative di stampa 3D. Enrico Maria Orsi, product manager di Renishaw S.P.A., brand leader nel settore a livello mondiale, ha svelato le svariate applicazioni dell’additive manufacturing a metallo. In particolare, ho trovato estremamente interessante, il caso di successo relativo all’applicazione della stampa 3D nel settore biomedico. Nello specifico è stata realizzata una protesi cranica per la rimozione di un tessuto interessato da un meningioma. L’intervento è stato reso possibile grazie alla collaborazione in tempo reale tra il chirurgo e un team di progettisti con il compito di realizzare l’impianto a partire dalla TAC. Questo processo ha consentito di ottimizzare la durata dell’intervento e di conseguenza i costi dell’operazione. Le potenzialità della Stampa 3D nel settore biomedico sono veramente sorprendenti.

Dalla stampa 3D agli Scanner 3D il passo è breve. Gianluca Martini, direttore di INKAY Technology SRL, ha presentato le potenzialità del Reverse Engineering, in particolare il processo che va dalla scansione a luce strutturata al modello 3D in SolidWorks.

A concludere la prima parte dell’incontro Giorgio Michelangelo Fabbrucci di Qcom S.P.A. che ha svelato alcune applicazioni aziendali legate alle tecnologie immersive che nei prossimi anni potrebbero, se non soppiantare le attuali, quantomeno affiancarle. Il trend dell’industry 4.0. è quello di migliorare l’esperienza del consumatore attraverso contenuti digitali che si sovrappongono al mondo fisico e migliorano l’esperienza di fruizione finale. Scenari futuribili se non altro per la facilità di utilizzo. Chi di noi non possiede uno smartphone?

Giusto il tempo per un coffee break e a seguire il momento più atteso: le novità della release SolidWorks 2020 a cura del team dei tecnici di Valore BF e di Ldx Solutions S.R.L. La nostra Application Engineer Tiziana Desideri ha parlato delle nuove funzionalità di SolidWorks 2020, soffermandosi in particolare sui sostanziali miglioramenti della progettazione dettagliata:

  • Interfaccia utente: migliore interazione con l’utente per velocizzare l’utilizzo quotidiano
  • Schizzi: potenti strumenti per velocizzare gli schizzi con o senza uno strumento touch
  • Modalità modifica Revisione grande progetto 2020: Più strumenti per la gestione e la modifica degli assiemi
  • Componenti flessibili: gestione dati ottimizzata, visualizzazione e validazione migliorate
  • Assiemi: maggiori opzioni nella barra degli strumenti, accoppiamenti rapidi per un assemblaggio più veloce, ripetizioni più facili da creare e più flessibili
  • Sistema di struttura: ambiente di saldatura avanzato, creazione e modifica di elementi strutturali con poche funzioni, gestione flessibile degli angoli
  • 3D Interconnect: flussi di lavoro più veloci e possibilità di usare ancora più formati senza necessità di conversione

Gianluca Lualdi, Sales Manager di Ldx Solutions S.R.L. invece, ha approfondito le nuove funzionalità di SolidWorks Electrical:

  • Protezione dei dati: personalizzazione degli accessi utente alle diverse aree come librerie progetti
  • Personalizzazione della documentazione: attraverso la creazione di rimandi negli schemi (baloon Callouts)
  • Semplificazione della progettazione elettrica
  • Generazione di insiemi di instradamento accurati e completi
  • Miglioramento delle condizioni di routing tridimensionale
  • Sistema unico e personalizzabile per la gestione dei dati di progettazione ECAD e MCAD

Erica Contran, Application Engineer SolidWorks in Valore BF, si è focalizzata sulle nuove funzionalità della release 2020 dal processo di progettazione fino alle fasi di produzione:

  • Simulation: interfaccia utente semplificata, creazione di dati importanti per le condizioni di progettazione più complesse, simulazione rapida semplice e precisa per velocizzare la convalida del progetto.
  • Stampa 3D: all’interno di SolidWorks 2020 è disponibile un elenco aggiornato di stampanti, possibilità di salvare il file nel formato 3MF, possibilità di effettuare lo slicing direttamente sul modello.
  • CAM: possibilità di creare in modo rapido dei percorsi utensile dettagliati per i processi di progettazione; taglio di sporgenze.

A conclusione, l’intervento dell’Application Engineer Andrea Mariani, che si è occupato dei principali miglioramenti legati all’ambito della comunicazione tecnica:

  • Detailing Mode: apertura rapida dei grandi assiemi e modifica dei disegni senza rallentamenti
  • Tavola tecnica: miglioramenti continui del flusso di lavoro nell’ambiente di disegno
  • Annotazioni: Inserimento delle annotazioni molto più semplice in tutti gli ambienti e su tutti i device
  • PDM: miglioramento delle prestazioni di navigazione file e cartelle e ricerca rapida con variabili multiple.
  • MBD: migliore organizzazione di tutte le informazioni di produzione nel modello 3D
  • Edrawings VR: versione VR completa, non più beta, migliore qualità visiva e possibilità di immergersi all’interno del proprio progetto con i caschi di realtà virtuale.
  • Composer: possibilità di importare viste con file ed esplose, immagini raster e vettoriali a 360 gradi, formati di animazione MP4 e MKV
  • SolidWorks Sell: consente di creare dei configuratori 3D in poche ore. Oltre all’interazione con i clienti consente anche di avere informazioni commerciali dall’analisi dei dati

Insomma tantissime novità nella nuova release di SolidWorks. Il pomeriggio all’insegna dell’innovazione, è culminato con un aperitivo conclusivo e un ricco buffet. Sulle note di Bohemian Rhapsody dei Queen termina l’evento.

Un successo a giudicare dall’entusiasmo dei partecipanti. Successo targato Valore BF.

Non resta altro da aggiungere se non GRAZIE a tutti i partecipanti!

 

A presto, MG

Matteo Grieco

Matteo Grieco

ABM Specialist

Digital storyteller. Appassionato di nuove tecnologie e SCI-FI addicted 

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This