COME ELIMINARE LE AZIONI RIPETITIVE IN SOLIDWORKS CAD 3D

Apr 17, 2018

L’interfaccia di SolidWorks CAD 3D è molto intuitiva. Grazie alla possibilità di personalizzare completamente Tab e tasti rapidi la progettazione risulta molto veloce.
Ma come si può ottimizzare il tempo di lavoro nel caso di azioni ripetitive in SolidWorks?

Scopriamo i due principali strumenti che evitano la noiosa ripetizione degli stessi processi: il tool utilità di pianificazione SolidWorks e le macro.

 

1. L’utilità di pianificazione SolidWorks

L’utilità di Pianificazione SolidWorks è un tool presente tra gli Strumenti. E’ sufficiente cercarlo nella ricerca di Windows.

utilità-di-pianificazione | progettazione3d.valorebf.it

Qui potrai visualizzare una panoramica delle attività che è possibile pianificare per evitare la ripetizione dei soliti comandi.

I comandi più utilizzati sono Converti i file e Crea disegni.

Aggiorna i file o Upgrade Assistant sono pianificazioni utili per l’aggiornamento dei file a seguito dell’installazione di una nuova release SolidWorks.
Cliccando su un’operazione si apre l’interfaccia dell’immagine sotto.

Puoi aggiungere i file specifici o directory di riferimento dove effettuare l’operazione pianificata, definire la programmazione in base al tipo di frequenza desiderata e, infine, cliccare su avanzate.

bottone-avanzate | progettazione3d.valorebf.it

programmazione-operazioni | progettazione3d.valorebf.it

Nelle opzioni avanzate si può impostare la cartella di Output e il valore massimo di attesa per ogni singola operazione.

Trascorso il tempo massimo di attesa, SolidWorks terminerà l’operazione sul file e passerà al successivo per evitare perdite di tempo su file danneggiati.

opzioni-di-lavoro-operazioni | progettazione3d.valorebf.it

Durante la creazione del processo viene indicato un orario.

Una volta impostato il valore massimo di attesa, non resta che attendere l’orario indicato per avere l’operazione pianificata in esecuzione.

L’operazione pianificata procede fino al termine dei file presenti nella cartella impostata.

2. La creazione di Macro

Seconda possibilità, soprattutto per operazioni più specifiche e interne alla modellazione nell’ambiente CAD 3D, è la creazione di Macro.

Una Macro è un piccolo programma completamente personalizzato interno al software che svolge una serie di comandi definiti dall’utente.

SolidWorks permette di creare Macro anche senza essere dei programmatori esperti in VBA (Visual Basic): esiste la possibilità di registrare i click del mouse creandola in automatico.

registra-macro | progettazione3d.valorebf.it

ferma-macro | progettazione3d.valorebf.it

In questo modo si può rendere qualsiasi gruppo di comandi facilmente riproducibile con un click: degli esempi possono essere una semplice estrusione di un cilindro o l’inserimento di equazioni, passando per l’esportazione di STEP con DXF e disegno a tre viste standard in un’unica cartella.

Se però si vuole implementare il codice o crearne uno da zero, si possono utilizzare le guide online e offline che SolidWorks mette a disposizione per i programmatori più esperti.

guida-in-linea-api | progettazione3d.valorebf.it

solidworks-api-help | progettazione3d.valorebf.it

Inoltre esistono molte Macro già sviluppate e condivise dagli utenti più esperti sul 3DContentCentral.

Una volta scaricata la Macro, è sufficiente andare nello stesso menù per la registrazione, cliccare su “Esegui” e selezionare la Macro da utilizzare.

cerca-macro | progettazione3d.valorebf.it

macros-menu | progettazione3d.valorebf.it

Grazie a questi strumenti si può risparmiare tempo e ottimizzare i tempi di sviluppo, lasciando fare a SolidWorks le azioni più noiose e ripetitive.

Hai dubbi sulle funzionalità descritte nell’articolo? Scrivici e i nostri application engineer ti risponderanno al più presto!

Sai come utilizzare i Sensori all’interno dell’ambiente CAD 3D? Scoprilo qui!

 

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This