SolidWorks Treehouse è un Tool Standalone di SolidWorks molto utile per creare ed organizzare Assiemi in maniera rapida, nonché per una più comprensibile e immediata visualizzazione di Assiemi molto complessi.
Le funzionalità di SolidWorks Treehouse
Principalmente con SolidWorks Treehouse è possibile effettuare le seguenti operazioni:
- impostare e modificare la struttura di un assieme SolidWorks ancora prima di creare le parti;
- modificare le proprietà dell’intera struttura e gestire la codifica di ogni file senza aprire SolidWorks;
- esportare distinte materiali in Excel potendo poi stampare anche la visualizzazione grafica del layout ad albero dell’assieme;
- creare assiemi importando sottoassiemi già esistenti;
- creare già l’assieme con i posizionamenti dei componenti secondo le origini definite esportando il documento da Treehouse a SolidWorks.
Visualizzazione ad elenco e visualizzazione ad albero in SolidWorks Treehouse
Nella release 2018 di SolidWorks oltre alla visualizzazione grafica è stata inserita quella ad elenco. La visualizzazione ad elenco permette una panoramica più dettagliata delle proprietà dei singoli file, oltre ad avere la possibilità di gestire le colonne per visualizzare il nome completo dei file (nella visualizzazione grafica infatti, se il nome è piuttosto lungo, non c’è modo di visualizzarlo per intero).
Nella visualizzazione ad albero ogni componente ha associato il suo disegno, se esistente. In questo modo la panoramica dell’assieme è completa poiché è possibile amministrare proprietà, percorso, quantità e disegni tecnici associati ad ogni componente.
Sulla parte alta, clicca su “Elenca viste”:
Cliccando su qualsiasi Tab tra le colonne con il tasto destro del mouse puoi selezionare tra tutte le Proprietà Personalizzate definite quali visualizzare.
Infine cliccando sull’icona evidenziata nell’immagine precedente, puoi esportare la Distinta Materiali direttamente in Excel seguendo la struttura visualizzata oppure esportando quella classica con solo Parti.
Grazie a questo Tool la creazione del primo concept diventa molto più rapida e semplice grazie all’interfaccia, chiara ed essenziale. E’ possibile poi, in un secondo momento, andare a definire tutti i minimi dettagli in ambiente SolidWorks CAD 3D.
Ti è piaciuto il nostro articolo su SolidWorks Treehouse? Facci sapere i tuoi commenti e scrivici per saperne di più su SolidWorks e il mondo della progettazione 3D. Non perderti la nostra videoserie Youtube “Come è fatto con SolidWorks”!