COME SCEGLIERE IL CAD 3D CHE FA AL CASO TUO? 9 CRITERI DA CONSIDERARE

Lug 23, 2018

In molte industrie manifatturiere, il software CAD 3D è lo standard per progettare prodotti, utensili o apparecchiature di produzione. La diffusione della tecnologia di stampa 3D sta aumentando il numero dei progettisti interessati ai software CAD 3D.

Questo articolo ha lo scopo di aiutare chi non ha mai utilizzato o selezionato un software CAD 3D a identificare le caratteristiche più importanti.

slider-cad-3d | progettazione3d.valorebf.it

1. PROGETTAZIONE 3D AVANZATA

I progettisti devono poter progettare in 3D utilizzando la procedura più breve senza compromettere la qualità del progetto.

Quando valutate un software CAD concentratevi sulle caratteristiche e funzionalità che permettono di creare i prodotti realizzati dalla vostra realtà.

Se, ad esempio, la vostra azienda produce parti in lamiera fate attenzione agli strumenti specifici per la modellazione di questa tipologia di componenti.

Se progettate macchinari verificate la facilità con cui è possibile assemblare molte parti e inserire le parti acquistate, come dispositivi di fissaggio e componenti elettrici, da una libreria.

Inoltre, è importante valutare la facilità con cui è possibile modificare parti o assiemi.

Il sistema CAD 3D ideale è quello che offre sia capacità tecniche elevate che un costo di proprietà ragionevole.

2. GESTIONE DEL FLUSSO DI INFORMAZIONI

Sono pochi i produttori di sistemi CAD 3D che possono vantare un’integrazione verticale.

La possibilità di condividere i modelli 3D costituisce un indubbio vantaggio, per questo motivo è bene scegliere un CAD ampiamente diffuso nel vostro settore e nella vostra comunità di fornitori.

In questo modo si può eliminare la necessità di convertire file da un sistema all’altro con il rischio di introdurre errori e perdere tempo.

Altro elemento da considerare è la capacità del software di importare file da altri sistemi e supportare standard internazionali come STEP, IGES, VDA e IDF.

E’ importante valutare anche gli strumenti per la correzione degli errori nei modelli importati, sono da preferire quelli realizzate da terze parti specializzate in software di conversione.

Nel valutare la condivisione dati considerate anche sistemi basati su host internet condivisi che permettono ai progettisti di collaborare in tempo reale con i clienti e risparmiare molto tempo.

La possibilità di collaborare su prodotti e processi può ridurre i costi e contribuire alla realizzazione di prodotti con una qualità maggiore.

3. STRUMENTI DI DISEGNO TECNICO

Fornitori e operai potrebbero avere comunque bisogno di disegni tecnici in 2D per avere evidenza di quote, tolleranze critiche e altre informazioni. Prima di acquistare il sistema CAD 3D, verificate che consenta di realizzare disegni conformi agli standard attuali e esportare i file nei formati più comuni, come PDF, DXF e DWG.

Il CAD 3D sta facendo evolvere il concetto attuale di disegno. I produttori più importanti utilizzano modelli 3D con annotazioni che offrono le medesime informazioni dei disegni tecnici.

4. APPLICAZIONI AGGIUNTIVE

Il software CAD 3D oltre a ridurre i tempi di progettazione dovrebbe ridurre i tempi di test, lavorazione, stima dei costi e collaudo.

Le aziende che progettano su commessa possono trarre vantaggio da un software capace di generare parti o assiemi in base alle specifiche del cliente.

I test fisici sono lenti e costosi ed è bene ridurne il numero simulando il comportamento fisico. Il software CAD 3D che selezionate dovrebbe avere strumenti di analisi integrati o interfacce efficienti per integrarlo con il software di simulazione che preferite.

Esistono software per progettare cablaggi elettrici, per la stima dei costi, di collaudo e molti altri

La scelta delle applicazioni aggiuntive può abbattere il time-to-market dei prodotti, per questo motivo è bene scegliere una piattaforma che fornisca un’ampia gamma di soluzioni e disponga di un’API estesa e documentata.

La disponibilità di API ben fatte riduce i costi, che possono essere anche molto onerosi, di integrazione delle applicazioni di terze parti nel sistema CAD.

5. ARCHIVIAZIONE E GESTIONE DEI DATI

Per le aziende con diversi team di progettisti è molto utile avere a disposizione un software PDM per la gestione dei dati di prodotto integrato con il software CAD.

Le relazioni tra i file nei sistemi 3D sono molto complesse e per questo motivo è importante utilizzare un sistema per memorizzarli e organizzarli.

Un software PDM, oltre che archiviare e organizzare file, aiuta i progettisti a trovare le parti esistenti da riusare, genera elenchi di materiali per stimare i costi e inviare dati ai sistemi di MRP, Manufacturing Resource Planning, automatizza i processi di controllo delle modifiche.

6. GARANZIA DI AGGIORNAMENTO E SVILUPPO DEL SOFTWARE

Acquistate da fornitori leader nel settore di produzione, con team di ricerca e sviluppo ampi e organizzati, se non volete rischiare di ritrovarvi, nel giro di qualche anno, con un sistema CAD obsoleto.

7. SEMPLICITA’ DI OFFERTA

Gli aspetti commerciali sono tra i principali motivi di attrito tra gli acquirenti del software CAD e i loro clienti. I fornitori da preferire sono quelli che offrono pacchetti semplici, contenenti tutto quello che serve.

8. FACILITà DI COMPRENSIONE E USO

Scegliete un sistema ricco di funzionalità ma facile da imparare, con un’interfaccia utente sempre uniforme, un percorso logico dalla progettazione alla produzione.

Il software da preferire offre tutorial integrati, una vasta gamma di risorse di formazione e una community online di collaboratori a cui porre domande.

Selezionate un sistema insegnato nelle scuole, di modo da assumere studenti pronti per lavorare.

9. RIVENDITORE COMPETENTE E AFFIDABILE

Scegliete di acquistare da un rivenditore che disponga delle competenze necessarie. Le figure commerciali devono essere preparate sui prodotti e sapervi offrire tutta la consulenza necessaria per aiutarvi a scegliere la soluzione che meglio risponde alle vostre esigenze. La disponibilità di un valido supporto tecnico può fare la differenza, prima di acquistare dal rivenditore chiedete di conoscere il tecnico che vi seguirà.

Noi di Valore BF siamo rivenditori del software CAD 3D SolidWorks prodotto da Dassault Systemes, azienda leader in software per la progettazione 3D.

SolidWorks risponde positivamente a tutti i criteri di selezione descritti ed è la soluzione scelta da una larga fetta di aziende che fanno della progettazione il loro core business.

Vuoi sapere se SolidWorks è la soluzione giusta anche per te? Scrivici QUI e prenota una consulenza gratuita del nostro Sales Representative più vicino!

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This