Siamo finalmente giunti alla prima puntata della nostra serie video serie “Come è fatto con SolidWorks“, durante la quale vi accompagneremo alla scoperta dei prodotti e delle funzionalità dei prodotti della Suite SolidWorks.
In questo video il nostro Application Engineer Andrea Mariani tratterà il tema dell‘ottimizzatore topologico, un tool compreso nel pacchetto SolidWorks Simulation Professional. Grazie all’ottimizzatore topologico si ottiene il risultato di ridurre il costo dei prodotti aumentandone le prestazioni e spostando il livello tecnico più in alto.
Sei curioso di scoprire come funziona? Guarda il video!
Fare innovazione spesso vuol dire fare meglio quello che già si stava facendo, sfruttando le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica.
L’ottimizzazione topologica offerta da SolidWorks Simulation rappresenta un approccio matematico innovativo per ottimizzare la distribuzione del materiale delle componenti di un prodotto che, simulando il funzionamento di un componente, individua il materiale non necessario e lo elimina.
Già dalla prima fase di progettazione si possono ottenere in modo immediato suggerimenti per un design corretto e innovativo, il cosiddetto lightweight design.
Avere delle masse ridotte, in una “catena” cinematica di componenti, può portare a diversi benefici: velocità di operazione più alta con analoga potenza, consumo energetico ridotto con stessa velocità di operazione, maggiore carico disponibile e vita a fatica.
SolidWorks Simulation permette di ridurre il numero dei prototipi fisici ed eliminare gli sprechi con uno sguardo costante al tema della sostenibilità ambientale.
Sei curioso di scoprire come la tua azienda e i tuoi prodotti possono beneficiare di SolidWorks Simulation e dell’ottimizzatore topologico?
Richiedi subito una Demo Gratuita e senza impegno di SolidWorks Simulation!