Analizzare i corpi sottili con gli elementi shell di SolidWorks CAD 3D permette di ridurre la complessità delle mesh a pari qualità dei risultati. Gli elementi shell sono bidimensionali e si utilizzano per strutture sottili cioè con una dimensione molto minore delle...
DS DraftSight è un CAD 2D che permette di visualizzare, modificare e condividere i file DWG. È disponibile per Windows, Linux e MAC. Nonostante la versione base sia gratuita, gli strumenti che mette a disposizione sono di livello professionale, paragonabili a quelli...
Le aziende lavorano molto per anticipare la concorrenza e conquistare i clienti offrendo prodotti di qualità, innovativi e con un prezzo competitivo. Per raggiungere questi obiettivi è centrale la fase di progettazione e utilizzare strumenti moderni che rispondano...
In molte industrie manifatturiere, il software CAD 3D è lo standard per progettare prodotti, utensili o apparecchiature di produzione. La diffusione della tecnologia di stampa 3D sta aumentando il numero dei progettisti interessati ai software CAD 3D. Questo articolo...
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Una decalcomania è un’immagine 2D applicata ad un modello. Può essere usata per personalizzarlo, applicare avvertimenti, etichette di istruzione oppure creare dettagli. Nel video il nostro application engineer Andrea Mariani ci...
Spesso i nostri clienti ci chiedono come è possibile creare un profilo personalizzato di saldatura da utilizzare durante la creazione degli elementi strutturali saldati con SolidWorks CAD 3D. Avere sempre a disposizione i propri profili permette di ridurre i tempi di...