Sottoscrivere un contratto di manutenzione SolidWorks ha innumerevoli vantaggi, come ad esempio i diversi Service Pack (SP) rilasciati nel corso dell’anno o la presenza, tramite il VAR, del Supporto Tecnico SolidWorks per la risoluzione delle problematiche più complesse.
Spesso, non viene però detto che, tra questi vantaggi, il cliente ha la possibilità di sostenere delle certificazioni SolidWorks annualmente, gratuitamente e per ogni licenza in manutenzione.
Quando è possibile effettuare le certificazioni?
Nel dettaglio, è possibile effettuare certificazioni richiedendo il codice due volte all’anno: la prima volta dal 1° Gennaio al 30 Giungo, la seconda dal 1° Luglio al 31 Dicembre.
Quali sono le certificazioni disponibili?
Con il codice gratuito è possibile effettuare le seguenti certificazioni: un esame completo (CSWA/CSWP) e un esame specifico (CSWPA).
CSWA (esame completo): CODICE CSWA
Gli utenti in possesso di una certificazione CSWA (Certified SolidWorks Associate) si potranno distinguere da tutti gli altri nel mercato del lavoro sempre più competitivo.
CSWP generico (esame completo): CODICE CSWP
Ogni Certified SolidWorks Professional ha dimostrato la propria capacità di progettare e analizzare parti parametriche e assiemi mobili utilizzando diverse funzioni complesse di SolidWorks.
CSWPA Lamiere: CODICE SM
Il completamento dell’esame Certified SolidWorks Professional Lamiere dimostra che un individuo ha superato con successo un test di valutazione della capacità di utilizzare gli strumenti e le funzioni di lamiera in SolidWorks.
CSWPA Saldature: CODICE WD
Il completamento dell’esame per diventare Certified SolidWorks Professional Saldature dimostra che il candidato è in grado di utilizzare gli strumenti per le saldature di SolidWorks.
CSWPA Creazione di Superfici: CODICE SU
L’esame per diventare Certified SolidWorks Professional Superfici ha lo scopo di valutare le capacità del candidato di utilizzare tali strumenti per creare superfici complesse.
CSWPA Strumenti di Stampo: CODICE MT
L’esame per diventare Certified SolidWorks Professional Stampi mostra che il candidato ha dimostrato in maniera ottima le proprie abilità nell’usare le funzionalità per completare in modo efficiente un progetto di stampo affidabile.
CSWPA Strumenti di Disegno: CODICE DT
Il superamento dell’esame Certified SolidWorks Professional Disegno certifica che la persona ha positivamente dimostrato le proprie capacità nell’utilizzare gli strumenti di SolidWorks relativi all’ambiente di disegno 2D.
Quali sono i passaggi per certificarsi in SolidWorks?
1) Innanzitutto scarica il software Client Tangix TesterPRO dal seguente link e procedi con l’installazione guidata nei pochi passaggi che vengono richiesti.
2) In seguito, per la richiesta del codice, collegati al Customer Portal ed esegui l’accesso con ID SolidWorks e Password:
3) Partendo dalla homepage del Customer Portal SolidWorks naviga nelle pagine cliccando sulle sezioni evidenziate in rosso fino ad arrivare al codice:
4) Una volta trovato il codice nella pagina, invia un messaggio al numero +1 617 795 3131 utilizzando la seguente struttura di esempio, in base agli esami che vuoi effettuare:
5) Quando ti arriva il messaggio di risposta sei pronto per cominciare l’esame: apri Tangix TesterPro, registrati (o effettua il login se hai già un account) e inserisci il codice che ti è arrivato tramite sms nella apposita casella.
Ricorda che una volta inserito il codice devi effettuare subito l’esame, il codice non ha validità se Tangix TesterPRO viene chiuso e riaperto.
E’ consigliabile utilizzare doppio monitor (esteso), così da utilizzare SolidWorks su uno e Tangix TesterPRO sull’altro.
Ora che hai una panoramica delle certificazioni SolidWorks disponibili e sai come richiedere una nuova certificazione non resta che augurarti buona fortuna!
Se hai altri dubbi o curiosità puoi cercare le risposte che cerchi tra gli altri articoli del nostro blog oppure puoi commentare l’articolo. Siamo rivenditori ufficiali SolidWorks e saremo lieti di darti le risposte che cerchi!