A&T, LA FIERA DELL’INNOVAZIONE E DELLE TECNOLOGIE 4.0

Gen 24, 2020

Le tecnologie evolvono, i device diventano più intelligenti, le macchine comunicano tra loro e nascono professioni digitali. Tutti fenomeni che le imprese devono tenere sotto controllo se vogliono rimanere competitive.

Rispetto al passato le tecnologie applicate all’impresa hanno fatto passi da gigante, siamo passati dalla nascita dei primi robot industriali alla comunicazione tra loro senza l’ausilio dell’uomo, dal marketing massivo su carta a strategie digitali supportate da dati, dai primi grotteschi gestionali a smart ERP che parlano con tutti i settori dell’azienda.

Insomma, si respira aria di innovazione digitale ma che cos’è? E perché dovrebbe interessare così tanto alle imprese italiane?

Partiamo dal capire cosa si intende per innovazione digitale. 

Si tratta di un “percorso” in cui le imprese vogliono investire per competere nei diversi settori, generando, tramite beni e/o servizi rivisitati, una nuova domanda. Ma per proseguire per questa strada è necessario dotarsi di competenze digitali e accettare i cambiamenti nelle strategie e nell’organizzazione d’impresa.

Oggi l’azienda, piccola o grande che sia, non può fare a meno di seguire i trend del industria 4.0, quali:

  • Cloud Computing
  • Big Data
  • Machine Learning
  • Internet of Things

Per questo che sono nati nel tempo eventi ad hoc come l’ormai famosa A&T.

La fiera sull’Automazione, l’innovazione e le Tecnologie, arrivata alla 14a edizione, porta ogni anno tantissime aziende del settore meccatronico, dell’automazione e del comparto tecnologico a presentare le proprie soluzioni innovative.

Solo per darvi dei numeri, l’ultima edizione si è chiusa con oltre 15.000 visitatori e 400 espositori e si prospetta un aumento delle cifre nei prossimi anni.

PERCHÉ PARTECIPARE AD A&T TORINO 2020?

Se vuoi approfondire i temi dell’Industria 4.0, della digitalizzazione e dell’automazione, questa fiera fa per te.

Sarà un momento di formazione pratica orientata a capire quali sono le tecnologie di oggi e di domani per quanto riguarda la produzione industrializzata e automatizzata.

Gli argomenti più di tendenza  verteranno su:

Le realtà aziendali che esporranno alla fiera arriveranno da diversi ambiti come l’alimentare, l’aerospaziale, l’automazione, l’energia, la chimica farmaceutica e meccanica.

Non solo, A&T ospiterà convegni ad hoc, tavole rotonde e workshop di carattere pratico, formativo e divulgativo sulle tematiche dell’impresa del futuro!

Quindi perché dovresti partecipare?  

Per capire quali possono essere le aree aziendali da migliorare tramite la tecnologia e l’automazione.

La cultura imprenditoriale italiana è tra le più gettonate e conosciute al mondo, ma per mantenersi su questo podio è necessario rimanere sempre aggiornati, soprattutto in ambito innovativo e tecnologico. 

Pensate che nel 2019, molte delle piccole medie imprese hanno compreso il ruolo strategico dell’investimento tecnologico e lo considerano necessario per lo sviluppo futuro. Però è giusto anche sottolineare che molte altre hanno ancora difficoltà a investire nell’Industry 4.0 per diverse cause come le scarse conoscenze a riguardo, mancanza di competenze specifiche in quest’ambito e… troppa burocrazia.

A&T vi dà la possibilità di scoprire realtà che vi possono aiutare nella crescita e nell’evoluzione della vostra impresa.

PROGETTAZIONE E PRODUZIONE AD A&T

Ci teniamo a segnalare che A&T 2020 dedicherà un evento sia alla progettazione che alla produzione. 

Progettare correttamente prodotti e processi produttivi è una precondizione per l’industria 4.0, infatti, il business del domani si rivolgerà sempre più ai dettagli e alle esigenze del cliente. 

Nel settore della produzione, invece, si rende necessario effettuare lavorazioni che escludano sprechi e aumenti di costo, automatizzando i processi industriali e creando linee produttive affidabili e intercambiabili.

Per la progettazione i temi trattati saranno:

  • Piattaforme tecnologiche e PLM
  • CAD/CAM
  • Rendering
  • Reverse engineering
  • Sensori
  • Simulazione e calcolo
  • Sistemi di acquisizione dati
  • Additive Manufacturing
  • Materiali Compositi e Speciali
  • Ricerca e sviluppo

Mentre per la produzione:

  • Acquisizione dati, sensori e visione artificiale
  • Tecnologie di produzione e controllo
  • Robot e automazione
  • Tracciabilità e Identificazione
  • Manutenzione predittiva
  • Monitoraggio impianti e macchine
  • Realtà virtuale e aumentata
  • Sicurezza e strumenti di misura

VALORE BF SOLIDWORKS AD A&T

Non potevamo farci scappare l’opportunità di conoscere clienti e imprese con necessità nel migliorare la propria situazione aziendale.

Valore BF SolidWorks Reseller si pone come innovatore per il vostro ufficio tecnico, rivendendo il software CAD 3D leader di mercato SolidWorks e tecnologie professional di stampa 3D per prototipare in modo rapido a livello industriale. Inoltre fornisce servizi di consulenza e formazione personalizzata per la vostra progettazione 3D, e corsi professional in ambito SolidWorks.

Per per essere innovativi e competitivi in futuro sarà necessario dotarsi di software 3D all’avanguardia.

SolidWorks può essere una valida scelta strategica, ma non solo, anche il rivenditore è importante, in quanto fornisce supporto e assistenza su misura, conoscendo le esigenze del cliente. 

Se sei incuriosito vieni a scoprire tutti i vantaggi della progettazione 3D e prototipazione rapida industriale dal 12 al 14 Febbraio 2020, ci trovi allo stand C59- C61 all’ Oval Lingotto Fiere Torino.

RICHIEDI QUI GRATUITAMENTE IL BIGLIETTO PER L’INGRESSO ALLA FIERA

Matteo Marini

Matteo Marini

Marketing Specialist

Intraprendente, creativo, sopra le righe e amante del “preciso”.

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This