LA STAMPA 3D PRENDE IL VOLO CON AIRBUS

Nov 6, 2017

L’Airbus A350 XWB sarà il primo aereo di linea a volare grazie a pezzi costruiti con la stampa 3D.

Airbus nasce a dicembre 1970 come consorzio di imprese francesi e tedesche, a cui poi si sono aggiunte partecipanti spagnole e britanniche allo scopo di competere con i grandi costruttori statunitensi di aeromobili Boeing, McDonnell Douglas e Lockheed Aircraft Corporation. La sede del gruppo è a Tolosa, in Francia.

Airbus-350 | progettazione3d.valorebf.it

L’Airbus A350 XWB e la stampa 3D

L’ultimo modello di aeromobile di linea presentato dal gruppo è l’Airbus A350 XWB che avrà un supporto frutto della progettazione e della stampa 3D.

L’Airbus A350 XWB può ospitare circa 300 passeggeri, è destinato a rotte di medio-lungo raggio ed è caratterizzato da una configurazione a fusoliera larga.

E’ già da tempo che la stampa 3D viene utilizzata per la creazione di parti aerospaziali, in tutte le fasi: dalla prototipazione alla produzione di componenti.

Questa è la prima volta, però, che vengono sfruttate la modellazione e la stampa in tre dimensioni per la produzione di una parte fondamentale di un aereo destinato alla produzione in serie e all’uso civile.

Il componente in oggetto, la staffa di un pilone in titanio che unisce le ali al motore, è stato realizzato mediante la tecnica dell’additive layer manufacturing (ALM), un processo di produzione che crea i prodotti “strato dopo strato” in fasi incrementali da una base di polveri materiali come alluminio, titanio, acciaio inossidabile e plastica.

I vantaggi

I vantaggi della progettazione e stampa 3D stanno nel fatto che permette di modificare il modello di riferimento infinite volte in fase di progettazione simulandone le condizioni reali. Questo si traduce in una fase di prototipazione molto più breve e nel relativo risparmio sia in termini di costi che di tempo dal progetto alla realizzazione finale.

La sfida

La sfida della stampa 3D nel settore aerospaziale non finisce di certo qui: Airbus ha l’obiettivo di costruire un aereo in cui la metà dei componenti sarà stampato in 3D!

Ti è piaciuto il nostro articolo sulla stampa 3D in ambito aerospaziale?

Scopri come l’industry 4.0 sta rivoluzionando la progettazione 3D! Leggi il nostro articolo!

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This