7 MOTIVI PER CUI DOVRESTI UTILIZZARE SOLIDWORKS PDM

Ott 18, 2017

Perdi tempo a cercare file e creare distinte? Ti capita di dare la stessa codifica a file distinti e non gestisci il flusso di lavoro?
Valuta l’idea di utilizzare Solidworks PDM!

multitasking | progettazione3d.valorebf.it

Nell’articolo ti spieghiamo 7 motivi per cui dovresti iniziare subito a sfruttare i vantaggi di Solidworks PDM.ricerca-file | progettazione3d.valorebf.it

1. MODULO DI RICERCA

Solidworks PDM fornisce al suo interno uno strumento di ricerca di file molto utile e flessibile che permette di trovare il file utilizzando il suo codice, se noto, oppure il nome della parte (o anche solo una parola chiave). In questo modo andrai a ridurre sensibilmente i tempi di ricerca di un file, anche quando questo non è stato salvato nel percorso corretto all’interno del Vault PDM.

 

2. RELAZIONI AUTOMATIZZATEcollegamenti | progettazione3d.valorebf.it

Capita di salvare una parte utilizzando una codifica o un nome errato oppure, ancora, di volerla cambiare in seguito ma il file in questione è già utilizzato in diversi assiemi. Nessun problema, Solidworks PDM mantiene in modo automatico i riferimenti fra parti e assiemi all’interno del Vault PDM.
In questo modo non dovrai più preoccuparti di dover rinunciare alla rinomina di un file o a impiegare molto tempo ad aggiornare i riferimenti negli assiemi in cui è utilizzato.

 

3. COPIA ALBERO

Devi realizzare una macchina molto simile ad una fatta in precedenza e vuoi uno strumento che ti permetta di creare una copia non solo dell’assieme, ma anche di tutti i file parte al suo interno?

La funzione copia albero all’interno di Solidworks PDM è stata pensata proprio per questo.

Con pochi passaggi e un dispendio di tempo davvero minimo avrai la possibilità di creare una copia rinominata di ogni singolo componente e dell’assieme padre, che potrai modellare senza preoccuparti di modificare per errore il lavoro fatto in precedenza.

NB: i file all’ interno del Vault devono essere univoci, non correrai più il rischio di dare la stessa codifica a due file distinti!

cartelle | progettazione3d.valorebf.it

4. DISTINTA BASE

Hai creato un assieme complesso all’interno di Solidworks PDM e ora vuoi sapere la quantità di ogni componente?

Solidworks PDM ti fornisce in modo automatico la distinta base e ti permette di esportarla all’interno del gestionale aziendale.

Passa più tempo creando nuovi progetti ed elimina l’incertezza di un conteggio manuale!

Distinta-Base-SW | progettazione3d.valorebf.it

5. RELAZIONI

Perdi ogni giorno tempo prezioso che potresti dedicare alla progettazione di nuovi componenti cercando i disegni di parti modellate in precedenza, oppure perchè non ricordi se hai già fatto la tavola tecnica o meno?

Smetti di perdere tempo! Solidworks PDM capisce le relazioni fra parti assieme e disegno e fa il lavoro al posto tuo, in questo modo ti sarà necessario avere a portata di mano uno solo di questi elementi per risalire in pochi secondi agli altri e, se non ne hai a portata di mano nemmeno uno, utilizza lo strumento di ricerca e riprendi subito il tuo lavoro.

6. CHECK-IN & CHECK-OUT CONTROLLATO

lucchetto | progettazione3d.valorebf.it

Devi fare una modifica ad un componente ma non sai se lo sta già utilizzando un tuo collega? Questo è un problema comune nella aziende che ancora non utilizzando un archiviazione dei file guidata.

In Solidworks PDM la modifica dei file è assistita e rende visibile ad ogni collega che stai utilizzando quel file, inoltre se il file è stato approvata dal responsabile tecnico non sarà possibile a nessun utente modificarlo se non attraverso una richiesta di revisione che sarà inviata automaticamente al responsabile.
Ad ogni check-in e check-out Solidworks PDM tiene traccia della versione, sarà quindi possibile vedere in ogni momento chi ha modificato il file e in che modo. Solidworks PDM ti permette inoltre di tornare ad una versione precedente se ti sei accorto di aver modificato il componente in modo errato, senza dover rimodellare il componente, e tutto in pochi click.

SW-PDM-Versioni | progettazione3d.valorebf.it

7. FLUSSO DI LAVORO

Spesso le revisioni vengono gestite manualmente o non vengono affatto gestite all’interno delle aziende comportando ogni anno notevoli costi dovuti a componenti realizzati utilizzando una revisione errata.

Solidworks PDM gestisce il flusso di lavoro, dalla realizzazione alla verifica e infine all’approvazione!

E’ inoltre possibile aggiungere dei blocchi per gli utenti degli altri uffici in modo che possano visualizzare o utilizzare i file solo quando questi hanno raggiunto un grado prestabilito del flusso di lavoro.

flusso-di-lavoro | progettazione3d.valorebf.it

 

E tu cosa ne pensi di Solidworks PDM? Lo utilizzi già?

Faccelo sapere e scrivici i tuoi dubbi!

Hai già letto il nostro articolo sull’utility Copia Guidata Impostazioni? Leggilo QUI

Scopri gli ultimi articoli della categoria

Share This